Tematica Funghi

Russula amoena Quél., 1881

Russula amoena Quél., 1881

foto 529
Foto: Felice di Palma
(Da: www.funghiitaliani.it)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Russulales Kreisel ex Kirk P.M., Cannon P.F. & David J.C., 2001

Famiglia: Russulaceae Lotsy, 1907

Genere: Russula Pers., 1796

Descrizione

Cappello dalle medie dimensioni, carnoso e compatto. il margine è ottuso unito, ha cuticola separabile per metà raggio, molto tomentosa, ricoperta di una finissima pruina biancastra, di colore viola nerastro, rosso porpora scuro, con riflessi verdognoli, volentieri mostra chiazze olivine, verde-violacee. Lame adnate, strette, delicatamente intervenate, intere, di norma non presenta forcature, fragiline, bianche poi crema, bordate di rosso. Gambo cilindrico slanciato, rastremato alla base, vellutato coperto da pruina come la cuticola, viola brunastro o rosso carminio, per eccezione rosa-violetto, finemente corrugato, pieno midolloso compatto, poi parzialmente lacunoso con farcitura molliccia a maturazione. Carne abbastanza consistente, rosso porpora per una sottile porzione sotto la cuticola e nella corteccia del gambo, bianca altrove, sapore dolce, odore caratteristico di topinambur come in Lactarius volemus. Commestibilità: non commestibile. Somiglianze con Russula amoenicolor che differisce per tinte meno cariche, per una minore tomentosità della cuticola e assenza di pruina. (testo da: http://www.talmamax.it).

Diffusione

Di norma preferisce suoli silicei sotto abete, meno presente in zona mediterranea, ritrovata sotto castagno, sotto quercia caducifoglia, e in pineta mista castagno.

Sinonimi

= Russula punctata Gillet.


01449 Data: 01/01/2002
Emissione: Funghi
Stato: Congo (Kinshasa)
02508 Data: 05/12/2006
Emissione: Centenario dello Scoutismo
Stato: Guinea
Nota: Esiste anche non perforato

02703 Data: 02/04/1997
Emissione: Funghi del mondo
Stato: Guyana
04433 Data: 01/01/2002
Emissione: Funghi
Stato: Congo (Kinshasa)

05504 Data: 30/10/2000
Emissione: Funghi in Africa
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi